Team

Lorena Iraldi
Partner
Nel 1992 si iscrive alla Facoltà di Architettura dell’Università degli Studi di Genova dove nel 1998 consegue la borsa di studio per il programma europeo Progetto Leonardo, maturando una significativa esperienza all’interno di un noto studio di progettazione berlinese.
Nel 1999 si Laurea con votazione 110/110 con relatore Stefano Boeri con tesi mirata alla riqualificazione urbana di un’ex area di confine tra Berlino Est e Berlino Ovest.
Collabora per dodici anni con una delle principali strutture di ingegneria e architettura integrate con sede in Italia e all'estero, Progetto CMR, dove affronta progetti di allestimento e ristrutturazione di complessi residenziali e per uffici, in qualità di capo progetto, con mansioni di coordinamento del team, controllo della commessa e rapporti con il Cliente.
Grazie all’opportunità di lavorare per le nuove sedi di importanti aziende multinazionali del settore petrolifero, farmaceutico, editoriale e bancario sviluppa una conoscenza specifica di space planning e interior design.
Nel 2015 ha fondato Paloma Architects dove segue progetti di Interior e Building design negli ambiti Corporate e Residential. Recentemente ha avviato un’attività di sviluppo progetti in ambito recettività.

Maurizio Melchiori
Partner
Studia al Politecnico di Milano dove si laurea in Architettura nel 1996 con una tesi inerente il progetto di allestimento per un velivolo executive.
Dal 1996 al 1999 collabora con varie realtà professionali in qualità di progettista.
Nel 1995 collabora con il Politecnico di Milano per un corso di aggiornamento su Qualità totale, globale e ambientale e per il concorso Osram, per una nuova tecnologia della luce.
Dal 1996 al 1998 lavora per lo Studio Recalcati & Associati occupandosi di Progettazione Architettonica e Design; con lo Studio di Arredamento e Grandi Impianti CAMAR seguendo la realizzazione di ristoranti e alberghi; con lo Studio Associato Bonicalzi e Melchiori curando la ristrutturazione di edifici commerciali e residenziali.
Nel 1998 presso la Sin-Bios Ambiente e Biotecnologie segue gli aspetti relativi alla prevenzione e protezione per la sicurezza della Fiera di Milano.
Nel 1999 inizia la collaborazione con Progetto CMR dove segue in qualità di capo progetto, importanti progetti di architettura.
Dal 2007 partecipa come relatore al Master Universitario in Interior Design del Politecnico di Milano con la Scuola Politecnica di Design SPD sui temi della progettazione degli spazi a uso lavorativo.
Nel 2012 diviene responsabile dell’area Architettura e in qualità di Project Architect segue la realizzazione di importanti lavori fra i quali:
Ferriere Nord-Gruppo Pittini, nuovi edifici a Osoppo, Udine, (2013-2015);
Martini & Rossi, nuova sede di Pessione, Torino Chiesi Farmaceutici, nuovo edificio produttivo a Parma.
Nel 2015 ha fondato Paloma Architects ed è in prima linea attivo su tutti gli aspetti progettuali.
